Maionese
- Sabrina Duncan
- 5 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Le patatine fritte sono un piatto più vegano che si può.. e con cosa le vogliamo mangiare? Con la maionese!
Una maionese senza uova farebbe sussultare mia nonna e pure mia zia: parbleau, e come si può fare la maionese se non ci metti le uova?!
Be' la ricetta della maionese vegan è la più semplice e la più veloce di tutte le ricette, vegan e non.
Inoltre il vantaggio di una maionese senza uova è indubbiamente la leggerezza e l'assenza di colesterolo.
E allora vediamo di capire come si fa.
Ingredienti:
Latte di soia naturale (mi raccomando, controllate che non ci siano zuccheri)
Olio di semi di girasole
Sale q.b.
Succo di limone
Un pizzico di curcuma (facoltativa: serve solo a far venire la maionese più gialla)
Le dosi son presto fatte: 1 parte di latte e circa 2 di olio, il che significa che se uso 50 ml di latte dovrò mettere circa 100 ml di olio.
Prima di tutto un'accortezza fondamentale: latte e olio devono essere freddi di frigo.
Quindi metto il latte nel bicchiere alto del frullatore ad immersione. Aggiungo il succo di mezzo limone (se desidero un gusto più deciso posso usare anche un cucchiaino di aceto) e mescolo leggermente.
Aggiungo quindi un pizzico di sale, l'olio e la curcuma.
Posso decidere di versare l'olio tutto insieme oppure a filo mentre frullo, il risultato non cambia. Il bello della maionese vegan è che non impazzisce... ma fa impazzire tutti per la sua bontà.
Ora che tutti gli ingredienti sono nel bicchiere immergo il minipimer e frullo alla massima velocità finché non monta. Eventualmente aggiungere ancora un po' di limone o olio per farla rassodare, ma tenete presente che conservando in frigo la consistenza diventa più soda.
Et voilà, la vostra maionese è pronta! Non resta che preparare le patatine...
Comments